Risotto allo zafferano
Gustosissimo e velocissimo da preparare: ecco il riso allo zafferano.
Ingredienti
- 150 grammi di burro
- 400 grammi di riso che non scuoce
- un bicchiere di vino bianco
- 200 grammi di parmigiano grattugiato
- due cipolle
- una bustina di zafferano
- brodo quanto basta
Preparazione
Step 1
Il primo passaggio consiste nel preparare le due cipolle, privandole della buccia e tritandole col coltello: quest'operazione deve essere fatta con molta attenzione, evitando di ferirsi col coltello, procedendo quindi in maniera non molto veloce, ma abbastanza spedita.
Step 2
Ora occorrerà far sciogliere metà del burro, ponendolo in una pentola, azionando poi il fornello a fiamma media: il burro non deve assolutamente friggere, ma solo sciogliersi, e solo a questo punto sarà importante mettere la cipolla tritata nella pentola, ed i due ingredienti dovranno esser mescolati, utilizzando magari un mestolo in legno, in maniera che i due sapori si mischino perfettamente.
Step 3
A questo punto, si dovrà inserire il riso nella pentola: questo dovrà esser saltato, e mischiato, e solo una volta che il riso inizia a dorare, sarà opportuno aggiungere circa tre cucchiai di brodo ed uno di vino, cercando di mischiare per bene il tutto.
Step 4
Quando il brodo poi inizia ad asciugarsi, e la pentola sta per rimanere senza brodo, sarà importante aggiungerne dell'altro, continuando col mescolare il tutto: questa procedura deve essere ripetuta finché il brodo non finisce, e per questo la quantità ideale è di circa un litro. Quando il tempo di cottura sta per terminare, sarà opportuno aggiungere lo zafferano, e mescolare il tutto: quando il riso diventa giallo, è importante togliere la pentola dal fuoco, lasciarlo raffreddare e versare il riso nei piatti.
Il risotto allo zafferano si accompagna bene ad un buon bianco fresco ed ad un menù interamente di pesce, come ad esempio orate.
-
Persone : 4
-
Preparazione :
-
Cottura :
-
Pronta in :