Risotto al vino rosso
Il risotto al vino rosso è una ricetta tipica delle regioni settentrionali del nostro paese come il Piemonte e il Trentino. Ormai però questo piatto si è diffuso in tutto il Paese e per la sua preparazione vengono utilizzati i vini di ogni regione d’Italia.
Ingredienti
- 350 gr. di riso carnaroli
- 2 bicchieri di vino rosso
- 1 cipolla
- 500 ml di brodo di carne
- burro
- 40 gr. parmigiano per mantecare
Preparazione
Step 1
Per prima cosa tritate la cipolla e mettetela a soffriggetela nella casseruola insieme a una noce di burro. Quando la cipolla sarà diventata trasparente aggiungete il riso e fate tostare per sigillare l'amido al suo interno.
Step 2
A questo punto aggiungete il vino e fate evaporare la componente alcolica. Potete utilizzare qualsiasi il vino di vostro gradimento: l'importante è sceglierne uno che abbia un gusto corposo e secco.
Step 3
Assicuratevi che tutto l'alcol sia evaporato e procedete con la cottura del risotto. Aggiungete il brodo, un paio di mestoli alla volta, fino a che il risotto non è arrivato a cottura.
Step 4
Lasciatelo al dente e a fuoco spento procedete con la mantecatura aggiungendo un'altra abbondante noce di burro e il parmigiano. Lasciate riposare un paio di minuti. A questo punto il piatto è pronto per essere servito.
Abbinamenti:
Per quanto riguarda il vino è consigliabile abbinare al risotto lo stesso vino utilizzato per la cottura: ottimo per questo piatto è un buon Barolo. Per completare il vostro menu per esempio potete preparare un gustoso stufato di carne o in alternativa servire il misto di bolliti utilizzati per la preparazione del brodo, magari accompagnati da un’ottima salsa verde.
-
Persone : 4
-
Preparazione :
-
Cottura :
-
Pronta in :