Tag: piante selvatiche
Rosole o rosolaccio
Papavero selvatico, rosole o rosolaccio Il papavero selvatico o papavero rosso, comunemente definito con il nome di rosole o rosolaccio, viene utilizzato in tutto la sua interezza, dalla pianta ai petali, che presentano un caratteristico colore rosso. Questi ultimi vengono fatti essiccare in recipienti ermetici ed impiegati per la realizzazione di decotti ... più
Leggi di piùSpinaci selvatici
Spinaci selvatici Gli spinaci selvatici o gli orapi, comunemente conosciuti anche con il termine di spinaci di montagna, crescono in diverse zone d’Italia ed in particolar modo nei pressi dei monti abruzzesi, a circa duemila metri al di sopra del livello del mare. Sono impiegati per la realizzazione di numerose ... più
Leggi di piùCarletti
Carletti Silene rigonfia – Silene vulgaris I carletti rappresentano una tipologia di erba che è commestibile ed è nota sin dai tempi antichi per il suo sapore caratteristico e sopratutto per le sue proprietà medicinali e nutritive. All’interno di questo articolo vedremo come si possono sfruttare tutte queste caratteristiche. E’ ... più
Leggi di piùBruscandoli
Bruscandoli I bruscandoli non sono nient’altro che le cime del luppolo selvatico molto facile da trovare specie nel periodo primaverile che va dal mese di marzo fino a massimo il mese di maggio, sopratutto in zone non coltivate vicino alle siepi, ai fiumi e sia in zone pianeggianti che montuose ... più
Leggi di piùAsparagi selvatici
Asparagi selvatici e dove trovarli Con l’arrivo della primavera, un piccolo esercito di raccoglitori, diretti eredi delle tradizioni rurali di un’Italia povera ma generosa di culture gastronomiche, inizia il consueto ‘raccolto’ nei campi, nelle radure boscose o nei prati, alla ricerca di quelle erbe spontanee preziose nella cucina tradizionale. Folclore ... più
Leggi di piùRisotto con bruscandoli
Risotto con bruscandoli Se amate i risotti e la cucina delicata e raffinata, allora il risotto con bruscandoli fa al caso vostro. Non lasciatevi spaventare dal nome, perchè la preparazione di questo piatto è davvero semplice e il risultato è dei migliori. Ideale per una cenetta per due o per ...
Leggi di più