Lasagne con carciofi
2014-09-11- Cucina: italiana
- Livello Difficoltà: medio
-
Add to favorites
- Porzioni: 4
- Tempo di preparazione: 40m
- Tempo di cottura: 40m
- Pronto in: 1:20 h
Voto medio dei membri
(5 / 5)
1 La gente ha valutato questa ricetta
Ricette correlate:
Se pensavate che fosse impossibile fare le lasagne senza usare la carne, allora dovrete assolutamente ricredervi. Le lasagne ai carciofi, ad esempio, costituiscono un’ottima alternativa vegetariana alla preparazione tradizionale e sono perfette da sfornare per qualsiasi occasione, perfino quella più importante.
Ingredienti
- 250 g di lasagne
- 300 g di fior di latte
- 500 g di besciamella
- 5 carciofi
- 1 spicchio d'aglio
- sale q.b.
- olio q.b.
- pepe q.b.
- una manciata di prezzemolo
- 1 limone
Metodo
Passo 1
Pulite accuratamente i carciofi eliminandone le parti esterne e dure, e tagliatene i cuori a fettine sottili. Successivamente, ponete il tutto in una soluzione di acqua e limone per 10 minuti circa. Nel frattempo, fate soffriggere uno spicchio d'aglio in una padella bassa e tritate finemente il prezzemolo.
Passo 2
Aggiungetevi, quindi, i carciofi ben scolati, il prezzemolo tritato, una manciata di sale, un po' di pepe, e mescolate il tutto aggiungendo del brodo. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 10 minuti.
Passo 3
Preparate la besciamella e mettete le sfoglie di lasagne a sbollentare in una pentola d'acqua bollente con olio e sale, avendo cura di riporle su un canovaccio una volta estratte dall'acqua. Tagliate, poi, il fior di latte a fettine grandi. Procedete all'assemblaggio dei vari ingredienti ponendo uno strato di besciamella sul fondo di una pirofila, uno di lasagne, uno di carciofi e uno di fior di latte.
Passo 4
Create, quindi, un altro strato ripetendo lo stesso procedimento e andate a chiudere il piatto con una spalmata di besciamella e uno strato di sfoglia. Fate cuocere il tutto a 180° in forno già riscaldato per 40 minuti. Estraete la pirofila al termine della cottura e lasciate raffreddare prima di servire il piatto.
Per un pranzo ad hoc, potete accompagnare questa pietanza con un vino rosso corposo e un secondo piatto a base di ortaggi e carne.