Linguine alla salsa di noci e basilico
2014-09-09- Cucina: italiana
- Livello Difficoltà: medio
-
Add to favorites
- Porzioni: 4
- Tempo di preparazione: 5m
- Tempo di cottura: 10m
- Pronto in: 15m
Voto medio dei membri
(5 / 5)
1 La gente ha valutato questa ricetta
Ricette correlate:
Con l’arrivo dell’autunno e le prime serate fresche, cresce la voglia di cibi avvolgenti e dal sapore invernale. Le noci, frutta secca tipica della stagione fredda, sono un condimento ideale per un primo piatto delicato, saporito, facile e veloce. L’aggiunta del basilico, in più, rinfresca il palato e regala sapori e odori dalle smaccate reminiscenze estive.
Ingredienti
- 400 grammi di linguine
- Un mazzo di basilico
- 50 grammi di gherigli di noci
- 50 grammi di formaggio grana grattugiato
- 3 cucchiai d’olio
- sale qb
Metodo
Passo 1
Raccogliere in un frullatore le noci, le foglie di basilico ed il formaggio e mixare a velocità media, aggiungendo mano a mano l’olio a filo. Frullare il tutto per pochi minuti, fino a quando non si sarà formata una crema setosa e densa. Attenzione a non eccedere con la velocità e la durata della procedura, per non rischiare di cuocere il basilico ed annerire l'intero composto.
Passo 2
Far cuocere le linguine in un’ampia pentola colma di acqua bollente salata, utilizzando parte del liquido di cottura per diluire un po’ la salsa.
Passo 3
Scolare le linguine ancora al dente, passarle velocemente sotto l’acqua fredda per bloccarne la cottura e condirle con la crema di noci e basilico. Mantecare bene il tutto, per far assorbire alla pasta il sapore intenso e vellutato della crema.
Passo 4
Impiattare le linguine ed, a piacere, spolverizzare con una piccola manciata di formaggio grana grattugiato.
Per addolcire una serata autunnale e piovosa, le linguine alla salsa di noci e basilico si possono abbinare alla perfezione con un brasato di manzo, annaffiato con dell’ottimo Barolo, un corposo vino rosso di origine piemontese, da portare con successo anche in tavola.