Pasta con radicchio e noci
2013-10-14- Cucina: italiana
- Livello Difficoltà: medio
-
Add to favorites
- Porzioni: 4
- Tempo di preparazione: 15m
- Tempo di cottura: 10m
- Pronto in: 25m
Voto medio dei membri
(4.5 / 5)
2 La gente ha valutato questa ricetta
Ricette correlate:
Il radicchio è un prodotto ortofrutticolo poco usato, oltre che in insalata: ma il suo ottimo sapore, e le sue proprietà, benefiche per l’organismo, ne fanno invece un ingrediente perfetto per molti piatti. Ecco, ad esempio, la ricetta per un primo: le penne con radicchio e noci.
Ingredienti
- 350 gr di penne rigate
- due cespi medi, o un cespo grande, di radicchio rosso di Treviso
- olio
- peperoncino q.b.
- uno spicchio di aglio
- 10 noci
- mezzo litro di brodo di verdure
Metodo
Passo 1
Preparare mezzo litro di brodo, va bene anche se fatto usando il dado vegetale. In una padella ampia e leggermente fonda, mettere a soffriggere in poco olio lo spicchio d'aglio in camicia e il peperoncino, se lo si gradisce. Poi, aggiungere il radicchio, tagliato a striscioline sottili e ben lavato, dopo aver tolto l'aglio.
Passo 2
Aggiungere, poco alla volta, il brodo, facendolo sfumare man mano che il radicchio appassisce, fino a che non sia diventato morbido e il brodo non si sia tutto ritirato. Ci vorrà un quarto d'ora circa. Mentre bolle l'acqua per la pasta, schiacciare le noci e tritarle finemente, meglio se con un coltello, in modo grossolano. Chi vuole, può usare il tritatutto.
Passo 3
Buttare la pasta e scolarla al dente; ripassarla in padella con il radicchio aggiungendo, da ultimo, le noci. Mantecare bene e servire ben calda.
Questo primo può essere accompagnato da un vino bianco dal sapore delicato, per smorzare l’amaro del radicchio, come ad esempio un Merlot. Il secondo cui si sposa meglio è un arrosto di maiale, con contorno di verdure o patate rosolate.