Pasta zucchine e philadelphia
2017-07-07- Cucina: italiana
- Livello Difficoltà: medio
-
Add to favorites
- Porzioni: 4
- Tempo di preparazione: 10m
- Tempo di cottura: 20m
- Pronto in: 30m
Voto medio dei membri
(4.5 / 5)
2 La gente ha valutato questa ricetta
Ricette correlate:
Pasta zucchine e philadelphia
Ingredienti
- 300 grammi di pasta di grano duro in un formato a piacere
- 200 grammi di zucchine verdi
- 160 grammi di Philadelphia
- uno spicchio di aglio
- mazzetto di prezzemolo
- olio evo
- sale
- pepe
Metodo
Passo 1
Mettere l'acqua salata a bollire e nel frattempo preparare le zucchine e la crema di formaggio. Lavare accuratamente le verdure, eliminare il gambo e poi tagliare finemente a rondelle. In una padella antiaderente far rosolare lo spicchio d'aglio in olio abbondante, eliminare la parte solida e far friggere in modo grossolano le fette di zucchine.
Passo 2
Eventualmente si può anche usare meno olio per realizzare un piatto più leggero, l'importante è stufare bene le verdure, magari a vapore per togliere loro la consistenza dura. Tenere la padella a fuoco basso e girare ogni tanto le rondelle su entrambi i lati per non far bruciare. In una ciotola bisogna far sciogliere la philadelphia fino a farle raggiungere la consistenza di una crema liscia. Nell'operazione ci si può aiutare con un cucchiaio e mezzo bicchiere di acqua della bollitura della pasta.
Passo 3
Tagliare finemente un po' di prezzemolo e incorporarlo alla crema di formaggio. Infine non resta che versare tutto nella padella con le zucchine e in modo delicato, mescolare le due parti insieme e spegnere il fuoco. Quando l'acqua inizia a bollire aggiungere la pasta a piacere. Il formato è a propria discrezione, si possono usare penne, spaghetti o anche farfalle, dal momento che il condimento si presta bene a qualsiasi tipo di pasta di media grandezza.
Passo 4
Quando la pasta è al dente e perfettamente cotta non resta che scolare e aggiungere nella padella con le zucchine e la philadelphia. Bisogna riaccendere il fuoco e lasciare mantecare per qualche minuto la pasta nel condimento. Infine non resta che impiattare e aggiungere una spolverata di pepe nero.
Associare con: un vino bianco leggero mediamente frizzante e un secondo piatto freddo a base di bresaola e rucola.