Salvia fritta
2017-07-07- Cucina: italiana
- Livello Difficoltà: medio
-
Add to favorites
- Porzioni: 4
- Tempo di preparazione: 20m
- Tempo di cottura: 10m
- Pronto in: 30m
Voto medio dei membri
(3.7 / 5)
3 La gente ha valutato questa ricetta
Ricette correlate:
Salvia fritta
La salvia fritta può essere servita come contorno oppure come semplice ma saporito stuzzichino durante un aperitivo o un brunch con gli amici. Si tratta di una ricetta molto facile che può realizzarsi in pochissimo tempo utilizzando ingredienti facilmente reperibili in casa.
Salvia fritta ricetta
Ingredienti
- foglie di salvia a piacimento
- farina 100 g.
- birra 125 ml
- 1 uovo (solo albume)
- sale q.b.
- 1 cucchiaio olio extra vergine
- olio per friggere
Metodo
Passo 1
Innanzitutto dovete preparare la pastella: versate la farina in un recipiente aggiungendo lentamente la birra e avendo cura di mescolare il composto con un frustino; poi unite l'olio e il sale, e lasciate riposare per almeno una mezzora. Successivamente montate un albume d’uovo e incorporatelo al composto precedentemente preparato per la pastella.
Passo 2
Lavate e fate asciugare le foglie di salvia avendo cura di tagliarne via i gambi. Immergete le foglie nella pastella preparata seguendo le nostre indicazioni e lasciatele insaporire. Nel frattempo scaldate in una padella antiaderente dell'olio, quando diventa bollente immergete le foglie di salvia un pò alla volta, facendo attenzione a non sovrapporle.
Passo 3
Friggete fino a quando entrambi i lati delle foglie di salvia non saranno completamente dorati. Attenzione a non bruciarle. Poi raccogliete la salvia fritta e ponetela ad asciugare sulla carta da cucina, in modo che l'olio in eccesso sia assorbito. Impiattate su un vassoio con della carta da fritto decorativa e salate.
La salvia fritta può essere servita sia come piatto caldo sia come freddo, nell’uno e nell’altro caso certamente riuscirete a conquistare i vostri ospiti.
Potrete utilizzare questo piatto come un ottimo contorno da accompagnare ad una bistecca cotta alla griglia e servirla con una bottiglia di vino greco di tufo, ben freddo.