Crespelle al radicchio
2017-07-07- Cucina: italiana
- Livello Difficoltà: medio
-
Add to favorites
- Porzioni: 4
- Tempo di preparazione: 20m
- Tempo di cottura: 10m
- Pronto in: 30m
Voto medio dei membri
(5 / 5)
1 La gente ha valutato questa ricetta
Ricette correlate:
Crespelle al radicchio
Crespelle al radicchio ricetta
Ingredienti
- 100 grammi di farina
- 200 ml di latte vaccino
- 3 uova intere
- 1 cipolla
- sale
- pepe
- 500 ml di besciamelle
- 600 grammi di radicchio
- Vino bianco secco
- Formaggio grattugiato
- olio
- burro
Metodo
Passo 1
Prima di tutto occorre preparare la pasta delle crespelle. In un recipiente dai bordi larghi, unite farina, le uova intere e il latte. Aggiustate di sale e pepe secondo i gusti. Mescolate amalgamando il tutto dapprima a mano e poi con un frullatore ad immersione. Una volta ottenuto un composto perfettamente omogeneo, coprite il contenitore e lasciate riposare un'oretta.
Passo 2
Nel frattempo lavate il radicchio e con una mezzaluna tagliatelo finemente insieme alla cipolla. In una padella con un po' d'olio fate appassire il tutto e sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco secco. Aggiustate di sale e pepe secondo i gusti e unite 400 ml di besciamelle. Cuocete a fuoco basso sino a che il ripieno non si sarà perfettamente amalgamato.
Passo 3
Scaldate quindi la piastra per crespelle oppure una padella anti aderente. Versate la pastella in modo da non fare uno strato tanto spesso e fate cuocere sino a che non si solidifica da entrambe le parti. Farcitele quindi una ad una con il ripieno al radicchio precedentemente preparato. Piegatele o arrotolate e poggiatele in una pirofila imburrata.
Passo 4
Una volta sistemate tutte le crespelle, spolverate di formaggio grattato, unite la restante besciamelle e mettete qualche pezzetto di burro sulla superficie. Lasciate gratinare in forno per una ventina di minuti circa.
Il piatto puo’ essere servito in abbinamento a broccoli o un misto di verdure gratinate al forno, in modo da avere un piatto unico e completo.
In abbinamento potete servire un bel vino bianco dal sapore agrumato e persistente, come un Collio Sauvignon.