Finocchi e spinaci alla senape
2014-12-02- Cucina: italiana
- Livello Difficoltà: medio
-
Add to favorites
- Porzioni: 4
- Tempo di preparazione: 15m
- Tempo di cottura: 20m
- Pronto in: 35m
Voto medio dei membri
(5 / 5)
1 La gente ha valutato questa ricetta
Ricette correlate:
Per gli amanti della cucina della cucina sperimentale e piena di sapori ecco un contorno molto sfizioso: finocchi e spinaci alla senape.
Ingredienti
- 1 grosso finocchio
- 200 grammi di spinaci freschi o surgelati
- una falda di peperone rosso sotto aceto
- due cucchiai di senape in pasta
- due cucchiai di aceto di vino bianco
- 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
Metodo
Passo 1
Per prima cosa occorre lavare i finocchi, dividerli in quarti e affettarli raccogliendoli in un isalatiera. Bisogna poi aggiungere ai finocchi gli spinaci e il peperone tagliato a quadretti. Prima di aggiungere gli spinaci nel misto insieme agli altri ingredienti che costituiranno il contorno bisognerá lasciarli a bagno nell'acqua insieme ad un cucchiaio di bicarbonato per mezz'ora e poi andranno scolati (lo strumento ideale per eliminare ogni goccia d'acqua sarebbe una centrifuga a mano).
Passo 2
Una volta fatto questo si può procedere alla preparazione del condimento mettendo in una ciotola la senape con l'olio, l'aceto,un pizzico di sale, una presa di origano e il pepe appena macinato. Il tutto deve essere sbattuto utilizzando una forchetta.
Passo 3
La gustosa salsa una volta ultimata deve essere aggiunta sul preparato e il tutto deve essere messo in padella e và fatto cuocere per una ventina di minuti.
Una volta cotto potrete finalmente degustare questo delizioso contorno che potrete scegliere di unire a delle belle fettine di bovino che si sposano bene con gli ingredienti utilizzati. per quanto riguarda la bevanda da poter accompagnare con questo piatto si potrebbe pensare ad un vino rosso come il montepulciano d’abruzzo o un cabernet a seconda dei gusti di chi è a tavola pronto a mangiare con gusto queste genuine prelibatezze.