Pasta alle melanzane
2014-10-29- Cucina: italiana
- Livello Difficoltà: medio
-
Add to favorites
- Porzioni: 4
- Tempo di preparazione: 30m
- Tempo di cottura: 15m
- Pronto in: 45m
Voto medio dei membri
(5 / 5)
1 La gente ha valutato questa ricetta
Ricette correlate:
La pasta alle melanzane è un piatto facile e veloce da realizzare. Un primo davvero appetitoso ideale per mangiare leggero ma sempre con gusto.
Ingredienti
- 500 grammi di pasta corta (penne o fusilli o farfalle)
- 400 gr di pomodorini ciliegini
- 1 mazzetto di basilico
- 1 cipolla fresca
- 400 gr di melanzane
- 5 cucchiai di olio di oliva
- sale
- pepe
Metodo
Passo 1
Si inizia cominciando a tritare in pezzettini piccoli la cipolla e tagliare i pomodorini in 4 parti. Lavare accuratamente le melanzane e togliere la parte verde. Dividere le melanzane prima a metà e poi a striscioline abbastanza grandi da poterci ricavare dei cubetti.
Passo 2
Mettere un paio di cucchiai di olio in una padella abbastanza grande e unire la cipolla a pezzettini con un po' di acqua. Fare appassire per circa 5 minuti a fuoco basso. A questo punto si possono aggiungere le melanzane tagliate a cubetti, salare e far cuocere per un quarto d’ora.
Passo 3
Nel frattempo lavare accuratamente qualche foglia di basilico, asciugarla per bene e tagliare a striscioline sottili. Intanto si può cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo di cottura indicato sulla confezione avendo cura di tirarla fuori al dente 1-2 minuti prima.
Passo 4
Mentre si cuoce la pasta, le melanzane dovrebbero essersi ammorbidite, si possono adesso aggiungere i pomodorini tagliati e far cuocere il tutto per altri 10 minuti. Aggiustare di sale e pepe e scolare la pasta per poi aggiungerla in padella alle melanzane e ai pomodorini. Girare bene il tutto mettendo anche un paio di foglie di basilico tagliate a pezzettini e far saltare in padella per un minuto.
Passo 5
A fine cottura aggiungere un cucchiaino di olio, il restante basilico e girare bene il tutto per l'ultima volta. Far riposare per un paio di minuti e servire ben caldo.
La pasta alle melanzane è ottima se accompagnata da un vino bianco secco come il Bianco d’Alcamo.
Come secondo piatto si può abbinare una ricetta a base di carne bianca come il petto di pollo al curry.