Pasta con broccoli e parmigiano
2015-01-28- Cucina: italiana
- Livello Difficoltà: medio
-
Add to favorites
- Porzioni: 4
- Tempo di preparazione: 15m
- Tempo di cottura: 20m
- Pronto in: 35m
Voto medio dei membri
(5 / 5)
1 La gente ha valutato questa ricetta
Ricette correlate:
I Maccheroni con broccoli e parmigiano provengono dalla ricca e gustosa tradizione culinaria palermitana. Questo piatto, del quale esistono moltissime varianti, è facilissimo da preparare, è econimco e non richiede tempi di preparazione troppo elevati.
Ingredienti
- 350-400 gr di maccheroni
- 500 gr di broccoli
- un paio di acciughe
- due spicchi d’aglio
- 40 g di parmigiano grattugiato
- una manciata di pinoli e di uva sultanina (facoltativi)
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
Metodo
Passo 1
Innanzitutto è necessario lavare bene i broccoli, dividendoli in ciuffetti: in questo modo sarà più facile non solo pulirli ma anche cucinarli. A questo punto si mettono i broccoli in una casseruola con abbondante acqua salata e si lasciano bollire per circa 5 minuti. Dopodiché si scolano e si conservano in un piatto.
Passo 2
Ora è il momento di preparare il soffritto: in una padella abbastanza capiente si versano circa 3-4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, gli spicchi d’aglio e le acciughe. Appena si sono sciolte le acciughe, si aggiungono al soffritto circa la metà dei broccoli lessati in precedenza e il pepe (o il peperoncino). Adesso ci si può occupare dell’acqua per la pasta.
Passo 3
Nel frattempo, in un frullatore, si prepara un composto fatto con: un filo d’olio, la restante parte dei broccoli, parmigiano e, se si preferisce, si possono unire anche pinoli e uva sultanina.
Passo 4
Appena i maccheroni hanno raggiunto una cottura al dente si scolano e si saltano in padella con i broccoli soffritti e con quelli frullati, per un paio di minuti. I maccheroni con i broccoli sono pronti e si possono servire con un’abbondante spolverata di parmigiano.
Abbinamenti
I Maccheroni con i broccoli e formaggio si sposano bene con molti tipi di carne (soprattutto quelle di maiale) e quindi possono essere seguiti, ad esempio, da un buon secondo a base di salsiccia grigliata su letto di porcini. Per stupire gli ospiti, tuttavia, è possibile proporre anche delle capesante con salsa di broccoletti.
Il vino perfetto da accompagnare ai Maccheroni con broccoli e formaggio è senza dubbio un buon novello, come il marzemino o l’ottimo pugliese.