Risotto con asparagi e raspadura
2014-05-15- Cucina: italiana
- Livello Difficoltà: medio
-
Add to favorites
- Porzioni: 4
- Tempo di preparazione: 10m
- Tempo di cottura: 35m
- Pronto in: 45m
Voto medio dei membri
(5 / 5)
1 La gente ha valutato questa ricetta
Ricette correlate:
Se si cerca un primo piatto simpatico e delicato si può preparare un risotto agli asparagi e raspadura. Quest’ultima è una varietà di formaggio tipica della città di Lodi e nota anche come grana con la goccia. Ecco gli ingredienti per quattro persone:
Ingredienti
- brodo vegetale quanto basta
- sale
- pepe
- 150 grammi di stracchino
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 scalogno
- 30 grammi di burro
- 320 grammi di riso carnaroli
- 300 grammi di asparagi puliti
- 100 grammi di raspadura
Metodo
Passo 1
La prima cosa da fare è pulire gli asparagi poi lessarli in acqua salata. Dopo averli scolati devono essere tagliati a pezzetti. Le punte non vanno gettate ma conservate per la decorazione del piatto. Lo scalogno va tritato e fatto appassire in una padella a fuoco basso insieme al burro e all'olio per circa 15 minuti.
Passo 2
Soltanto dopo si aggiunge il riso che deve essere mescolato con il vino bianco. Quando quest'ultimo si assorbe completamente si aggiunge il brodo oppure dell'acqua calda un po' per volta fintanto che il riso non sia cotto completamente. Sarà la volta dello stracchino che viene aggiunto a metà cottura.
Passo 3
Si mescola bene affinché il risotto divenga cremoso. Poi si aggiungono gli asparagi. La raspadura va aggiunta un minuto prima di spegnere il fuoco quando si aggiusterà anche di sale e pepe. Impiattando si possono aggiungere le cime degli asparagi per decorare il piatto.
Tra i piatti da associare figurano i salumi e le noci che ben si sposano con il sapore deciso della raspadura. Tra i vini pollice in su per i bianchi tipo Fiano di Avellino. Il tempo di cottura è di 40 minuti mentre per la preparazione ne occorrono 15.