Canederli con spinaci
2014-12-16- Cucina: italiana
- Livello Difficoltà: medio
-
Add to favorites
- Porzioni: 4
- Tempo di preparazione: 40m
- Tempo di cottura: 15m
- Pronto in: 55m
Voto medio dei membri
(5 / 5)
1 La gente ha valutato questa ricetta
Ricette correlate:
I canederli (detti anche knodel) sono un famoso piatto tipico della cucina sudtirolese, conosciuti anche nel resto del Trentino Alto Adige, in Germania e Austria. La ricetta che segue presenta una variante particolarmente gustosa e leggera, a base di spinaci.
Ingredienti
- 300 grammi di pane raffermo
- 10 grammi di burro
- 2 uova
- 2 cucchiai di farina
- 300 grammi di spinaci
- 2 cucchiai di pangrattato
- 1 cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- latte q.b.
- parmigiano reggiano grattugiato q.b.
- noce moscata q.b.
- pepe q.b.
- sale q.b.
Metodo
Passo 1
Dopo aver lessato gli spinaci, prendete il pane raffermo e tagliatelo in pezzi abbastanza piccoli. Una volta che saranno lessi, prendete gli spinaci e privateli del'acqua che avranno assorbito nel corso della cottura, tritateli finemente e fateli soffriggere in una padella con un po' di burro, facendo attenzione a non farli cuocere troppo.
Passo 2
Una volta pronti, prendete gli spinaci lessati e uniteli al pane raffermo, aggingendo poi anche la noce moscata, il pepe, il sale, il pangrattato e la farina. Amalgamate bene tutti gli ingredienti impastando, e poi procedete con la preparazione dei canerderli.
Passo 3
Quando questi saranno pronti, metteteli in una pentola facendoli cuocere per circa un quarto d'ora, facendo attenzione a non alzare troppo la fiamma. Quando saranno pronti, scolateli bene e serviteli dopo aver completato la loro preparazione con del parmigiano reggiano grattuggiato.
DA SERVIRE CON:
PIATTO: Insalata verde.
VINO: Alto Adige Lagrein Kretzer.