Ribollita
2014-12-11- Cucina: italiana, toscana
- Livello Difficoltà: medio
-
Add to favorites
- Porzioni: 4
- Tempo di preparazione: 30m
- Tempo di cottura: 2:00 h
- Pronto in: 2:30 h
Voto medio dei membri
(5 / 5)
1 La gente ha valutato questa ricetta
Ricette correlate:
In Toscana esiste un piatto ricco di sapore che da anni ha permesso alle persone di poter gustare un ottimo primo da preparare in qualsiasi occasione: ecco come preparare la ribollita.
Ingredienti
- Trecento grammi di cavoli
- Trecento grammi di cavolo nero
- Centocinquanta grammi di passata di pomodoro
- Due patate
- Due cipolle
- Due carote
- Trecento grammi di fagioli
- Due gambi di sedano
- Duecento grammi di pane
- Pepe quanto basta
- Cento grammi di coste di bietole
- Due porri
- Duecento grammi di prezzemolo
- Timo
- Rosmarino
Metodo
Passo 1
Ponete i fagioli in recipiente con sola acqua fredda, e lasciateli a bagno per almeno una notte: quando dovete preparare la ricetta, mettete a cuocere i fagioli in una pentola con sola acqua calda, e fateli bollire per un'ora. Lavate accuratamente tutte le verdure, e tagliatele assieme: dovete fare delle fette di dimensioni uguali, in maniera tale che la cottura sia omogenea e priva di ritardi.
Passo 2
Versate dell'olio d'oliva in una pentola, e fatelo scaldare: versateci carote, sedano, porri ed il prezzemolo. Quando queste verdure sono semi cotte, dovete aggiungere la passata di pomodoro, e mescolate ripetutamente, cuocendo dunque tutte le verdure in maniera omogenea, aggiungendo poi il cavolo nero e quello normale.
Passo 3
Nella pentola dove aggiungere timo e rosmarino, che deve essere legati assieme con dello spago, e devono insaporire le verdure: nel mixer invece dovete frullare i fagioli cotti prima.
Passo 4
Continuate con la cottura per altri cinque minuti, e successivamente frullate le verdure: la purea dovrà essere cotta assieme alla crema di fagioli per cinque minuti, e durante la cottura, dovrete aggiungere l'acqua di cottura dei fagioli. In una recipiente, ponete qualche fetta di pane, e ricopritela con le crema di verdure e fagioli: riempite il recipiente con tutti gli ingredienti, ricoprendo il tutto con il pane.
Con cosa accompagnare la ricetta:
Accompagnare la ribollita con un fritto di mare e con vino bianco.