Risotto alla vogherese
2014-11-20- Cucina: italiana
- Livello Difficoltà: medio
-
Add to favorites
- Porzioni: 4
- Tempo di preparazione: 15m
- Tempo di cottura: 25m
- Pronto in: 40m
Voto medio dei membri
(5 / 5)
1 La gente ha valutato questa ricetta
Ricette correlate:
Il risotto alla vogherese è un piatto tipico della tradizione Lombarda. Gustoso e facile da preparare ha al suo interno molti degli ingredienti tipici della regione di provenienza.
Ingredienti
- 300 gr. di riso
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 1 cipolla
- prezzemolo
- 1 bicchiere di vino bianco preferibilmente secco
- 3 cucchiaio di olio d'oliva extravergine
- 40 gr. di burro
- 40 gr. di grana padano grattugiato
- mezzo litro di brodo
Metodo
Passo 1
A fuoco dolce in olio extra vergine di oliva fate appassire la cipolla tritata in una casseruola. Pulite i peperoni rimuovendo i semi poi tagliateli a cubetti. Fate rosolare i peperoni con la cipolla appassita mescolando per tre minuti con un cucchiaio di legno. Versate il riso e fatelo tostare insieme alle verdure.
Passo 2
Aggiungete il vino bianco sfumandolo finché non evapora la parte alcolica. Versate il brodo sul riso portandolo a cottura e aggiungete man mano altro brodo appena il precedente sarà completamente stato assorbito dal riso.
Passo 3
Una volta cotto ( circa dopo quindici minuti) spegnete il fuoco e mantecatelo con il grana e il burro. Per un paio di minuti lasciate che il risotto riposi e servitelo cospargendo i piatti con prezzemolo fresco tritato.
Consigliato un vino bianco Riesling Pavese Oltrepò DOC.
Come secondi piatti da abbinare si consiglia la famosissima cotoletta alla milanese, o uno sfizioso fritto misto alla milanese a base di fegato, animelle, polmone e cervello.