Risotto primavera
2015-08-04- Cucina: italiana
- Livello Difficoltà: medio
-
Add to favorites
- Porzioni: 4
- Tempo di preparazione: 60m
- Tempo di cottura: 35m
- Pronto in: 1:35 h
Voto medio dei membri
(5 / 5)
1 La gente ha valutato questa ricetta
Ricette correlate:
Questa ricetta sfiziosa e colorata, è l’ideale per la stagione primaverile, ricca di verdure del momento, depurativa e leggera.
Ingredienti
- 350 gr di riso (per risotti)
- 1,5 lt di brodo di pollo
- 150 gr di funghi champignon
- 10 asparagi
- 4 zucchine
- 80 gr di piselli
- 1/2 peperone rosso
- 2 pomodorini ciliegino
- 50 gr di burro a cubetti
- 1 spicchio d'aglio
- 2 cipollotti
- parmigiano
- prezzemolo
- pepe
- sale
Metodo
Passo 1
Si inizia pulendo tutte le verdure elencate (anche se potreste aggiungerne delle altre o sostituirne alcune se non sono di vostro gradimento), dopodiché tagliarle a rondelle o a cubetti insieme ai cipollotti. Scaldare 3 cucchiai di olio in una padella e aggiungere lo spicchio d'aglio, una volta dorato gettatelo via.
Passo 2
Versate i funghi e fate cuocere per 15 minuti e una volta cotti, trasferiteli su un piatto. Nella stessa padella, versare altri 3 cucchiai d'olio, un cipollotto, le zucchine, gli asparagi, i piselli e infine il peperone e i pomodorini. Tenere a fuoco moderato per 8 minuti mescolando spesso, aggiungere il sale e il pepe e in un pentolino iniziate a riscaldare il brodo.
Passo 3
In una padella far soffriggere 1 cucchiaio di olio e l'altro cipollotto, aggiungere il riso e dopo circa 1 minuto iniziare a versare dei mestoli di brodo di tanto in tanto.
Passo 4
Dopo circa 10 minuti, aggiungere tutte le verdure e continuare a mescolare con delicatezza fino a fine cottura, aggiungere sale, pepe e i cubetti di burro. Aggiungere del parmigiano, altro brodo e mescolate ancora. Infine adagiate su un piatto con del prezzemolo e servite.
Se non rinunciate a un buon bicchiere di vino durante i pasti, vi suggerisco di associare a questa portata deliziosa e leggera un vino bianco, ad esempio un Riesling Renano, uno dei vini bianchi più pregiati. Un altro piatto da associare nello stesso menu potrebbe essere un secondo di tacchino in salsa al limone, per associarlo alle verdure del risotto, mantenere la leggerezza del menu e anche la freschezza del limone.
Non vi resta che prepararlo e gustarlo. Buon appetito!