Conchigliacci alle verdure
2014-03-03- Cucina: italiana
- Livello Difficoltà: medio
-
Add to favorites
- Porzioni: 4
- Tempo di preparazione: 20m
- Tempo di cottura: 30m
- Pronto in: 50m
Voto medio dei membri
(5 / 5)
1 La gente ha valutato questa ricetta
Ricette correlate:
I conchigliacci alle verdure sono un primo piatto abbastanza corposo e saporito. Si tratta di una pietanza composta da una pasta a forma di grande conchiglia e uno sfizioso ripieno di verdure miste insaporite con formaggio.
Ingredienti
- Conchigliacci rigati (4-5 a testa)
- una melanzana grande
- 2 zucchine
- un peperone rosso o giallo
- una carota grande
- 500 ml di besciamella
- 1/2 cipolla
- 200 g di scamorza
- olio extravergine
- un mestolo di brodo
- 100 g di parmigiano grattugiato
- basilico
- sale
- pepe
- burro
Metodo
Passo 1
Iniziate la preparazione del piatto lavando tutte le verdure e asciugandole bene. Con l'aiuto di un tagliere e di un grande coltello, le pulite e le tagliate a tocchetti non troppo piccoli. In una grande padella antiaderente fate imbiondire la mezza cipolla tritata in abbondante olio extravergine d'oliva e date il via alla frittura prima con le zucchine e la carota.
Passo 2
Dopo circa 3 minuti aggiungete i cubetti di melanzana e non preoccupatevi se l'olio verrà assorbito tutto, dopo un po' la melanzana lo rilascerà. Infine, trascorsi un paio di minuti, sempre nella stessa padella, unite il peperone tagliato. Nel frattempo sciogliete un dado vegetale in un pentolino d'acqua.
Passo 3
Quando le verdure risulteranno ben fritte, le insaporite con un mestolo di brodo e qualche foglia di basilico. Usate un pizzico di sale e pepe e completate la cottura ancora per 10 minuti, a fuoco lento e con coperchio, fin quando il brodo non si sarà asciugato. Intanto lessate i conchigliacci in acqua salata, scolateli quando sono ancora al dente e mescolateli in una pentola con un filo d'olio.
Passo 4
Riempite la pasta con il ripieno di verdure e con la scamorza a pezzetti, aiutandovi con un cucchiaio, e adagiate ciascun conchigliaccio in una teglia imburrata. Per completare coprite tutto il contenuto della pirofila con la besciamella e spolverate a piacere con del parmigiano grattugiato. Infornate a 180° per circa 10 minuti.
Il vino che ben si sposa con questo primo piatto è un bianco secco morbido. Come secondo potreste abbinare una salsiccia rosolata con olio e rosmarino.